Un corso di avvicinamento alla fotografia per ragazzi dai 12 ai 18 anni che li porta alla conoscenza dalle basi della tecnica con un metodo di insegnamento divertente ma allo stesso tempo efficace.
Il corso nasce per rispondere alla sempre piu crescente necessita dei giovani ad utilizzare l’immagine fotografica nelle interazioni sociali e non solo.
Attraverso la ripresa fotografica, la scelta degli scatti e la loro lettura, il corso offre ai ragazzi nuove strade per la conoscenza di se stessi, della realta’ e delle proprie capacità. Il confronto tra le immagini e la loro rielaborazione, da parte degli autori coinvolti, attiva sensibilità e idee per entrambi.
L’obiettivo è quello di avvicinarli alla fotografia con una maggiore consapevolezza sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista pratico, insegnando loro ad acquisire una certa dimestichezza con lo strumento fotografico per imparare un nuovo linguaggio espressivo. Grazie al metodo dell’acitive learning il corso cercherà di stimolare la creatività e la curiosità dei partecipanti per indagare il mondo che li circonda.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Costo complessivo del corso è di 150 Euro
Minimo 6 partecipanti, massimo 12
Ogni lezione teorica sarà supportata da proiezioni digitali e questa documentazione sarà consegnata.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il corso potrebbe essere rimandato o annullato. Nel caso in cui il corso sia annullato, il partecipante ha diritto al rimborso di tutta la quota versata
DOVE, QUANDO:
Il corso si svolgerà nell'aula in Via Cavour 14/b a Torino (zona centro)
Da definire (Su richiesta)
NOZIONI BASE DI FOTOGRAFIA E USO DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA
L’ABC per poter iniziare a fotografare con cognizione delle regole, della tecnica fotografica di base e degli strumenti necessari.
COMPOSIZIONE
Le regole di composizione: il soggetto, il punto di vista, l’inquadratura. La luce: la quantità e la qualità.
RITRATTI - AUTORITRATTI E FOTO DI GRUPPO
Fotografare se stessi, i propri amici, i propri familiari. Come stabilire una relazione. Ritratto ambientato e ritratto assoluto.Esercitazioni pratiche.
STILL LIFE
Fotografare un oggetto come fosse uno scatto per una campagna pubblicitaria. Luce Ambiente, Luce Flash, Luci artificiali e tecnica del Light Painting. Esercitazioni pratiche.
STORYTELLING
Come funziona la creazione di un proprio racconto fotografico o di un piccolo reportage (sulla propria famiglia, un’amica, la casa, il quartiere, se stessi). Le immagini prodotte verranno assemblate insieme, accostate, organizzate in sequenza a seconda di quello che si vuole esprimere.
Raccontare una storia o un mood attraverso uno scatto con la tecnica del Flat Lay. Esercitazioni pratiche.
POSTPRODUZIONE
Imparare a fare postproduzione semiprofessionale con le App scaricabili sullo Smartphone e/o Tablet
Luci, ombre, contasto, luminosità, bilanciamento del bianco, raddrizzare le prospettive, eliminare le imperfezioni, correggere le immagini per renderle più interessanti.
Esercitazioni pratiche e commento delle fotografie scattate
ALLA FINE DEL CORSO IMPARERAI:
La fotografia e le sue funzioni principali
Le inquadrature e generi fotografici. Il linguaggio e gli stili.
Utilizzare la luce in modo creativo e scegliere le ore migliori per fotografare in base al risultato desiderato
La profondità di campo
Ritratto, autoritratto, foto di gruppo e foto dinamiche
Fotografare un oggetto con luci da studio e in light painting
Raccontare una storia con la fotografia attraverso lo storytelling e il Flat Lay
Post Produzione con App e Smartphone
Alla fine del corso verrà rilasciato un qualificato Attestato di Partecipazione.
MODALITA’ D’ISCRIZIONE
Richiedere modulo d’iscrizione a info@marcocarulli.com o telefonare al 349.4345255